SIPsIA

Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Infanzia, dell'Adolescenza e della Coppia - Roma

La S.I.Ps.I.A. (Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Coppia) è stata costituita l’8 maggio del 1987 dal primo gruppo di Psicologi e Neuropsichiatri Infantili diplomati del Corso di formazione per Psicoterapeuti dell’Età Evolutiva organizzato dall’A.S.N.E. (Associazione per lo sviluppo delle Scienze Neuropsichiatriche dell’Età Evolutiva) in convenzione con l’Istituto di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma “La Sapienza”. Le associazioni SIPsIA e ASNE (Associazione per lo sviluppo delle Scienze Neuropsichiatriche dell’Età Evolutiva) hanno stipulato una Convenzione e nel rispetto delle singole finalità statutarie le due associazioni hanno deciso di essere rappresentate dalla sigla comune ASNE - SIPsIA. Con tale convenzione, l’ASNE riconosce la SIPsIA come Associazione dei diplomati della propria scuola di formazione e la SIPsIA riconosce il Corso di Psicoterapia Psicoanalitica del bambino e dell’adolescente dell’ ASNE come propria Scuola di formazione.


visita il sito

Riviste & contributi


Rivista di Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente “Richard & Piggle"

Dal 1992 la SIPsIA collabora alla Rivista di Studi psicoanalitici del bambino e dell’adolescente “Richard & Piggle”, Il Pensiero Scientifico Editore.
Vai alla Rivista
Link utile

Le ultime notizie da SIPsIA

Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo

La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo

La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo

La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro – II Ciclo

La SIPsIA vi invita a partecipare alla seconda edizione del ciclo ECM Il terapeuta winnicottiano al lavoro. Questa edizione è stata pensata in collaborazione e in continuità scientifica con le mattinate del 10 maggio e del 14 giugno 2025 organizzate...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

Il terapeuta winnicottiano al lavoro

il 12 settembre 2024 inizierà un ciclo ECM (12 ECM) dal titolo “Il terapeuta winnicottiano al lavoro”. Si tratta di quattro serate scientifiche (ore 21-23), in cui – attraverso uno stretto dialogo tra teoria e clinica – vorremmo riflettere su...

Esiste ancora Edipo?

Esiste ancora Edipo?

[Scarica qui la locandina] Il convegno, facendo tesoro dell’esperienza dell’evento scientifico dello scorso anno, continua l’approfondimento della tematica sull’attualità dell’Edipo. Invita alla riflessione sulla validità dei nostri concetti fondanti, sulla loro...

Convegno annuale SIPsIA – Un corpo incongruo

Tantissimi sono gli interrogativi con cui ci confronta la dolorosa e pervasiva sensazione di non poter abitare nel proprio corpo, vissuto come estraneo, sbagliato, finanche mostruoso, che sempre più giovani riportano. Questo ciclo di eventi scientifici vuole...


Contatti AGIPPsA

Sede legale: Via Lucca 19/21 – 00161 Roma
Tel./Fax: 06 4404001
Mail: agippsa@gmail.com

AGIPPsA

Associazione dei Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza